Escursione di gruppo:2 giorni in Georgia | Mtskheta, Jvari, Tbilisi, Castello Rabati, Vardzia (monastero scavato e città rupestre)
Hotel e pranzi inclusi
Arrivo a Tbilisi, Pranzo, Mtskheta, Monastero Jvari, tour panoramico della città di Tbilisi (pernottamento)
1. Mtskheta
60-70 min

Alla confluenza dei fiumi Kura ed Aragvi si trova la prima capitale della Georgia cristiana Mtskheta. Questa città antica adesso fa parte dell'elenco dei Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO. Secondo la tradizione la città fu fondata da Mtskhetos, il figlio di Kartlos, l'antenato dei georgiani. La vergine Nune (Nino) chi era miracolosamente liberata durante i martiri di vergini, è scappata a Mtskheta predicando il Cristianesimo. La vergine trattò il figlio malato del rè Mirian, poi anche la regina Nana. Nel IV secolo, il rè Mirian, su consiglio della regina Nune, costruì la prima chiesa di legno, sul luogo del quale nel V secolo Vakhtang I Gorgasal costruì una chiesa basilicale. Al posto della basilica danneggiata all'inizio dell'XI secolo, fu costruito il tempio Svetitskhoveli (in georgiano – un pilastro vivente). Un'altra chiesa – il complesso monastico Samtavro, fu costruito dal rè Mirian ma ha ricevuto l'apparenza contemporanea all'epoca di Giorgi I (nel XI secolo).
2. Monastero Jvari
30-40 min

Nella Lista dei monumento dell'UNESCO, come parte della città di Mtskheta, si trova anche il monastero di Jvari (Santa Croce). Fu costruito nella prima metà del VII secolo al luogo dove il predicatore del Cristiansimo – la vergine Nune (Nino) ebbe lanciato una croce. La scena è descritta nel poema di Lermontov "Mtsiri". Il monastero si trova su una roccia ripida di 150 metri sopra l'area circostante. Da qui, una magnifica vista si apre sulla città di Mtskheta, il luogo in cui si mescolano il fiume Kura e Aragvi. Il monastero di Jvari è un edificio i lati del quale sono a forma di con un abisso semicircolare. Il monastero termina con un tamburo a otto colpi. L'edificio è stato restaurato nel 2007.
Pranzo
50-60 min

3. Tbilisi
150-180 min

La capitale della Georgia, Tbilisi, si trova a 290 km a nord da Yerevan. La radice di questa città montuosa è il fiume Kura, che si fonde perfettamente con il ritmo della città. Qui ci sono colori vivaci e umore allegro ovunque. La città è ricca di molti monumenti storici e culturali.
L'escursione inizia con le strade strette del quartiere di Narikala che è conservato dal primo Medioevo e termina con il viale spazioso di Rustaveli. Il look moderno di Tbilisi – una miscela brillante di maestose cattedrali antiche e castelli in rovina, i quartieri antichi e pittoreschi cortili con balconi traforati, edifici sovietici e business center modernissimi, un contrasto che può essere meglio visto dall'altezza del volo d'uccello dalla funivia.
L'escursione inizia con le strade strette del quartiere di Narikala che è conservato dal primo Medioevo e termina con il viale spazioso di Rustaveli. Il look moderno di Tbilisi – una miscela brillante di maestose cattedrali antiche e castelli in rovina, i quartieri antichi e pittoreschi cortili con balconi traforati, edifici sovietici e business center modernissimi, un contrasto che può essere meglio visto dall'altezza del volo d'uccello dalla funivia.
Pernottamento
Hotel 4* a Tbilisi
Castello Rabati, Pranzo, Vardzia (monastero scavato e città rupestre), Gyumri (breve sosta), Yerevan
1. Castello Rabati
50-60 min

Il castello di Rabati (IX secolo), situato sulla riva del fiume Potskhovi, è il principale punto di riferimento di Akhaltsikhe, la capitale di Samtskhe-Javakheti, nella Georgia meridionale. Il nome della città è tradotto come "fortezza nuova", fu fondata nel Medioevo (le prime notizie nelle cronache risalgono al XII secolo). Rabati fungeva da oggetto difensivo della regione, fu costruita su un'alta collina ed essendo quindi visibile da qualsiasi punto della città. Non lontano dal castello ci sono il museo di storia Samtskhe-Javakheti, una chiesa ortodossa, una cittadella, una moschea, inoltre ci sono oggetti turistici, come ristoranti, caffè, hotel e una sala per i matrimoni. Nel 12-13 secoli il castello di Rabati fu ampliato, diventando la residenza della dinastia Jakeli. Negli anni 2011-2012 è stato oggetto di importanti ristrutturazioni.
Pranzo
50-60 min

2. Vardzia (monastero scavato e città rupestre)
65-75 min

Fondata nel 12° secolo, la città rupestre di Vardzia è uno dei monumenti storici più importanti e imponenti della Georgia, situata ad un'altitudine di 1300 m sul livello del mare, a 100 m dalle pendici del monte Erusceti. Il complesso aveva ben 13 piani collegati tra loro da un complesso sistema di gallerie. Nel complesso di Vardzia c'erano abitazioni, mense, fienili, cantine di vino (marani) e biblioteche. Il comune disponeva di acqua potabile e rete fognaria. Il monastero scolpito di Vardzia fa parte della Riserva del Museo storico architettonico di Vardzia. È un sito incredibile da esplorare per chi è interessato alla storia e alla cultura.
Inclusioni
- Guida professionale: ENG + RUS consecutivamente
- Alloggio in hotel
- Mezza pensione (colazione e pranzi)
- Veicoli con aria condizionata
- Acqua in bottiglia
- Biglietti d'ingresso
- Wi-Fi durante le escursioni in Armenia
- Assicurazione di veicoli e passeggeri
Esclusioni
- Cena
- Trasferimento all'hotel dopo il ritorno a Yerevan
Punti di forza
- Visitate i siti più famosi della capitale della Georgia
- Passeggiate lungo le accoglienti strade del centro storico
- Sentite l'incomparabile sapore georgiano
- Esplorate gli incredibili siti del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO
- Osservate i dettagli architettonici dell'VII-XII secolo
Domande frequenti
Ho bisogno di un visto e di un'assicurazione per entrare in Georgia?
I residenti di alcuni Paesi (si prega di verificare i dettagli su https://geoconsul.gov.ge/en/entering-georgia) potrebbero dover richiedere un visto in anticipo per entrare in Georgia e/o ottenere un altro visto per rientrare in Armenia. Si prega di notare che il visto d'ingresso per la Georgia e/o il visto per rientrare in Armenia NON sono inclusi nel prezzo del tour.
Si ricorda inoltre che i residenti di alcuni Paesi (verificare preventivamente su https://geoconsul.gov.ge/en/entering-georgia) potrebbero aver bisogno di un'assicurazione di viaggio per entrare in Georgia.
Si ricorda inoltre che i residenti di alcuni Paesi (verificare preventivamente su https://geoconsul.gov.ge/en/entering-georgia) potrebbero aver bisogno di un'assicurazione di viaggio per entrare in Georgia.
Quali documenti devo portare con me per il tour?
Si prega di portare con sé il Passaporto valido per l'attraversamento del confine e il check-in in hotel.
Assicuratevi inoltre di inviarci in anticipo (tramite e-mail, WhatsApp o Viber) la copia del vostro passaporto valido, in modo da permetterci di preparare il documento necessario per il passaggio di frontiera a vostro nome.
Assicuratevi inoltre di inviarci in anticipo (tramite e-mail, WhatsApp o Viber) la copia del vostro passaporto valido, in modo da permetterci di preparare il documento necessario per il passaggio di frontiera a vostro nome.
Come gestisce la vostra agenzia le code ai valichi di frontiera?
Le code ai valichi di frontiera non dipendono da noi e la durata del tour può variare in base a esse.
Cosa devo portare con me per il viaggio?
Si consiglia di portare abiti adatti al clima, scarpe comode e contanti in Lari georgiani, poiché non sempre è possibile pagare con carta nei ristoranti e nei negozi.
Circa quanti soldi dovrei portare con me il giorno del tour?
In realtà, tutto è già incluso nel costo del tour, ad eccezione della cena, per la quale consigliamo di avere circa 40-50 Lari georgiani a persona. Per quanto riguarda lo shopping e i souvenir, dipende interamente dalle vostre preferenze personali.
C'è un codice di abbigliamento per i monasteri in Georgia?
Per visitare i monasteri in Georgia si raccomanda un abbigliamento modesto. I visitatori dovrebbero indossare indumenti che coprano spalle e ginocchia. Alle donne è richiesto di coprire il capo con un foulard.
La parte a piedi in Georgia è faticosa? E il tour di Tbilisi si svolge principalmente a piedi o in parte in veicolo?
È previsto un percorso in salita e numerose scale irregolari da salire a Vardzia. La parte principale del tour della città di Tbilisi si svolge a piedi (circa 2 ore).
Qual è la dimensione del gruppo per questo tour?
La dimensione del gruppo varia, ma di solito comprende fino a 18 partecipanti.
Condizioni di prenotazione
Cancellazione e modifica