Escursione privata: I tesori culturali dell'Armenia e della Georgia in 2 giorni

Monastero Haghpat, Monastero Sanahin

1. Monastero Haghpat

50-60 min
Visitare la pagina
Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat
Il tempo della fondazione del monastero di Haghpat, che si trova a nord-est da Sanahin, viene datato con il X secolo. Esso è stato fondato durante il regno di Ashot III della dinastia dei Bagratuni. Tra I suoi monumenti sono particolarmente famose la chiesa di Madonna, costruita nel 1025, la chiesa di San Nscian, la biblioteca ed altri locali ausiliari. Alla fine del XVIII secolo il poeta lirico Sayat-Nova ha vissuto nelle mura di Haghpat. Il sito è incluso nella Lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO.

2. Monastero Sanahin

40-50 min
Visitare la pagina
Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin
Il Monastero di Sanahin sorge su un altipiano dissestato, non lontano dal Monastero di Haghpat, nella regione di Lori. Il complesso si compone di diversi edifici che risalgono a periodi diversi: la più grande chiesa di S. Amenaprkitch (Santo Redentore), il più piccolo, l'edificio più antico del complesso – chiesa di S. Astvatsatsin (Santa Madre di Dio), risalente all'anno 951 e la sua gavit, la cappella rotonda di S. Gregorio, una accademia, una campana torre e una biblioteca. Letteralmente in armeno il nome Sanahin significa «questo è più vecchio di quello», il che probabilmente significa che questo villaggio possiede un monastero più antico del suo vicino, Haghpat. Il sito è incluso nella Lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO.

Tbilisi, Mtskheta, Monastero Jvari, Yerevan

1. Tbilisi

140-150 min
Visitare la pagina
Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi Tbilisi
La capitale della Georgia, Tbilisi, si trova a 280 km a nord da Yerevan. La radice di questa città montuosa è il fiume Kura, che si fonde perfettamente con il ritmo della città. Qui ci sono colori vivaci e umore allegro ovunque. La città è ricca di molti monumenti storici e culturali.
L'escursione inizia con le strade strette del quartiere di Narikala che è conservato dal primo Medioevo e termina con il viale spazioso di Rustaveli. Il look moderno di Tbilisi – una miscela brillante di maestose cattedrali antiche e castelli in rovina, i quartieri antichi e pittoreschi cortili con balconi traforati, edifici sovietici e business center modernissimi, un contrasto che può essere meglio visto dall'altezza del volo d'uccello dalla funivia.

2. Mtskheta

60-70 min
Visitare la pagina
Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta Mtskheta
Alla confluenza dei fiumi Kura ed Aragvi si trova la prima capitale della Georgia cristiana Mtskheta. Questa città antica adesso fa parte dell'elenco dei Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO. Secondo la tradizione la città fu fondata da Mtskhetos, il figlio di Kartlos, l'antenato dei georgiani. La vergine Nune (Nino) chi era miracolosamente liberata durante i martiri di vergini, è scappata a Mtskheta predicando il Cristianesimo. La vergine trattò il figlio malato del rè Mirian, poi anche la regina Nana. Nel IV secolo, il rè Mirian, su consiglio della regina Nune, costruì la prima chiesa di legno, sul luogo del quale nel V secolo Vakhtang I Gorgasal costruì una chiesa basilicale. Al posto della basilica danneggiata all'inizio dell'XI secolo, fu costruito il tempio Svetitskhoveli (in georgiano – un pilastro vivente). Un'altra chiesa – il complesso monastico Samtavro, fu costruito dal rè Mirian ma ha ricevuto l'apparenza contemporanea all'epoca di Giorgi I (nel XI secolo).

3. Monastero Jvari

30-40 min
Visitare la pagina
Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari Monastero Jvari
Nella Lista dei monumento dell'UNESCO, come parte della città di Mtskheta, si trova anche il monastero di Jvari (Santa Croce). Fu costruito nella prima metà del VII secolo al luogo dove il predicatore del Cristiansimo – la vergine Nune (Nino) ebbe lanciato una croce. La scena è descritta nel poema di Lermontov "Mtsiri". Il monastero si trova su una roccia ripida di 150 metri sopra l'area circostante. Da qui, una magnifica vista si apre sulla città di Mtskheta, il luogo in cui si mescolano il fiume Kura e Aragvi. Il monastero di Jvari è un edificio i lati del quale sono a forma di con un abisso semicircolare. Il monastero termina con un tamburo a otto colpi. L'edificio è stato restaurato nel 2007.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

  • Alloggio e pasti dell'autista/guida

Esclusioni

  • Alloggio in hotel

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Nelly Poghosyan

Nelly Poghosyan

Ciao! Sono Nelly, guida turistica certificata. Con esperienza dal 2012 e un insieme unico di qualità – profonda pazienza, adattabilità e senso dell'umorismo – ti invito a visitare l'Armenia ed esplorare con me questo meraviglioso angolo del mondo!

Poghos Varzhapetyan

Poghos Varzhapetyan

Mi chiamo Poghos Varzhapetyan. Lavoro nel settore del turismo dal 2016. Amo viaggiare. Come guida turistica, il mio obiettivo è sempre far innamorare gli ospiti dell'Armenia, affinché alla fine del tour non dicano "addio", ma "a presto, Armenia!".

Roza Hovhannisyan

Roza Hovhannisyan

Ciao! Mi chiamo Roza e lavoro come guida turistica dal 2019. Perché ho scelto proprio questa professione? È molto semplice: amo l'Armenia, amo le persone e amo far conoscere l'Armenia agli altri. Ma non solo farla conoscere – cerco di far sì che anche loro si innamorino del mio paese.

Ani Mshecyan

Ani Mshecyan

Buongiorno, cari amici! Sono una guida turistica di lingua russa dal 2023 e offro tour in tutta l'Armenia. Il criterio principale per me sono gli interessi e le preferenze dei nostri turisti. Ogni tour è personalizzato per ciascun ospite e si svolge in un'atmosfera piacevole e amichevole. Le escursioni sono il più possibile interessanti, creative e ricche di informazioni. Sarò felice di conoscervi e di condividere con voi le mie conoscenze sul nostro splendido paese.

map