Escursione privata:Gusto e sapore dell'affascinante Georgia in 2 giorni da Yerevan
Tbilisi
1. Tbilisi
150-180 min

La capitale della Georgia, Tbilisi, si trova a 290 km a nord da Yerevan. La radice di questa città montuosa è il fiume Kura, che si fonde perfettamente con il ritmo della città. Qui ci sono colori vivaci e umore allegro ovunque. La città è ricca di molti monumenti storici e culturali.
L'escursione inizia con le strade strette del quartiere di Narikala che è conservato dal primo Medioevo e termina con il viale spazioso di Rustaveli. Il look moderno di Tbilisi – una miscela brillante di maestose cattedrali antiche e castelli in rovina, i quartieri antichi e pittoreschi cortili con balconi traforati, edifici sovietici e business center modernissimi, un contrasto che può essere meglio visto dall'altezza del volo d'uccello dalla funivia.
L'escursione inizia con le strade strette del quartiere di Narikala che è conservato dal primo Medioevo e termina con il viale spazioso di Rustaveli. Il look moderno di Tbilisi – una miscela brillante di maestose cattedrali antiche e castelli in rovina, i quartieri antichi e pittoreschi cortili con balconi traforati, edifici sovietici e business center modernissimi, un contrasto che può essere meglio visto dall'altezza del volo d'uccello dalla funivia.
Pernottamento
Sighnaghi, Monastero Bodbe, Yerevan
1. Sighnaghi
60-70 min

Una cittadina pittoresca nella parte orientale della Georgia (regione di Kakheti), fondata nel 17° secolo durante il regno del rè Irakli II. Questa è l'unica città della Georgia che ha completamente preservato le mura della fortezza. Il nome della città deriva dalla parola turca signakh (signak), che significa "luogo fortificato", "rifugio". A Sighnaghi, secondo una leggenda locale, l'artista innamorato Niko Pirosmani ha coperto la piazza di fronte all'hotel, dove viveva la sua amata donna (l'attrice francese Margarita de Sevres), con fiori. Questo è cantato in una canzone popolare eseguita da Alla Pugaciova "Millioni Rose scarlette" (1982). La città ha un palazzo per matrimoni 24 ore su 24. Ecco perché Sighnaghi è chiamato "La città dell'amore".
2. Monastero Bodbe
20-30 min

Alla distanza di 2 km da Sighnaghi si trova l'antico convento di Bodbe, dove riposano le reliquie dell'illuminatore della Georgia, San Nino (IV secolo). Il monastero è popolare tra turisti e pellegrini. Originariamente costruito (9-11 secoli) nel luogo di sepoltura di San Nino, il tempio non è stato conservato fino ai giorni nostri. Al suo posto fu costruita una cattedrale a tre navate nel nome di San Giorgio. Il tempio è il centro dell’eparchia di Sighnaghi.
Inclusioni
- Autisti professionali
- Veicoli con aria condizionata
- Acqua in bottiglia
- Pick-up e drop-off gratis a Yerevan
- Assicurazione di veicoli e passeggeri
- Soste extra sul percorso
- Alloggio e pasti dell'autista/guida
Esclusioni
- Alloggio in hotel
- Deviazioni significative dal percorso
- Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo
- Audioguide
- Wi-Fi nei veicoli
Cosa aspettarsi
- Visitate i siti più famosi della capitale della Georgia
- Passeggiate lungo le accoglienti strade del centro storico
- Sentite l'incomparabile sapore georgiano
- Visitate "La città dell'amore"
- Lasciatevi incantare dall'architettura del IX secolo
*I residenti di alcuni paesi (si prega di controllare i dettagli in ufficio) potrebbero dover richiedere il visto in anticipo per entrare in Georgia o/e ottenere un altro visto di ingresso per tornare in Armenia
*Il visto d'ingresso in Georgia o/e il visto d'ingresso per tornare in Armenia NON è incluso
*Si prega di avere con sé il passaporto valido per l'attraversamento del confine e il check-in all'albergo
Condizioni di prenotazione
Cancellazione e modifica