Escursione privata: Gyumri, Fortezza Nera, Museo della vita urbana di Gyumri (Dzitoghtsyan), Monastero Marmascien

Gyumri, Fortezza Nera, Museo della vita urbana di Gyumri (Dzitoghtsyan), Monastero Marmascien

1. Gyumri

90-110 min
Visitare la pagina
Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri
Una delle città più coloristiche dell'Armenia – Gyumri, è situata nella parte nord-occidentale dello stato a 125 km dalla capitale Yerevan, al centro della valle di Scirak. Le tradizioni nazionali sono molto profondi qui e la loro anima si manifesta quasi in tutto. Camminando per le strade di Gyumri sembra che da un momento all'altro sentirai il suono del martello del fabbro, oppure dall'angolo si mostrerà un faeton e ti inviterà a fare una passeggiata per la città. Le case antiche, la maggior parte delle quali per fortuna è conservata dopo il terremoto terribile, testimoniano dell'architettura bellissima della città. Queste case attirano la nostra attenzione con la finezza dell'architettura, con la varietà della scala dei colori di tuf e con gli ornamenti bellissimi dei balconi di legno. Fino dall'eternità Gyumri è il centro degli eventi culturali. Per la prima volta proprio qui fu presentata l'opera nazionale di Armen Tigranyan – "Anush".

2. Fortezza Nera

20-30 min
Visitare la pagina
Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera
Costruita nel 1834, la Fortezza Nera è uno dei famosi monumenti di Gyumri. La fortezza è un complesso di edifici militari e architettonici. Nella parte centrale si trova la fortezza di Alexandropol con 3 porte, al centro – il layout della chiesa di Sant'Alessandra insieme alle fortezze meridionali e settentrionali, che fungono da complesso di protezione generale di Alexandropol. Furono costruite strade sotterranee per la Fortezza Nera e c'erano strade che portavano dalla fortezza all'attuale Monumento alla Madre Armenia e alla Fortezza Rossa. La fortezza nera è inclusa nell'elenco dei monumenti immateriali di storia e cultura di Gyumri.

3. Museo della vita urbana di Gyumri

50-60 min
Visitare la pagina
Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri
Questo è il museo della vita urbana e della cultura nazionale di Gyumri, dove vengono presentati la vita quotidiana, la cultura e la storia di Gyumri. Questa straordinaria dimora fu costruita dal ricco mercante Petros Dzitoghtsyan nel 1872 dal famoso tufo rosso di Scirak. Il museo è stato fondato nel 1984 proprio in questo edificio. È incluso nell'elenco dei monumenti immateriali di storia e cultura di Gyumri.

4. Monastero Marmascien

30-40 min
Visitare la pagina
Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien Monastero Marmascien
Il complesso monastico di Marmashen si staglia sui frutteti lungo il fiume Akhuryan, accanto a un ruscello che termina in una cascata. E’ stata costruita dal principe Vahram Pahlavuni. La costruzione di questo monumento grandioso fu cominciata nel 986 e fu finite nel 1029. Qui potrete visitare tre chiese di un incantevole tufo color albicocca costruite l’una accanto all’altra vicino a un frutteto, oltre alle rovine e alle fondamenta di altri edifici. Il complesso si caratterizza per le sue cupole a ventaglio, molto rare nell'architettura armena. Il monastero, costruito con il tufo rosso, mescolando con lo sfondo azzuro del cielo, lascia un’impressione incancellabile.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

Esclusioni

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Varduhi Gasparyan

Varduhi Gasparyan

Barev dzez o ciao! Sono Varduhi e sono guida turistica in Armenia dal 2022. Nel turismo questo è già un bel periodo, che mi ha permesso di capire come rendere ogni escursione non solo informativa, ma davvero coinvolgente. Con me non solo vedrai le attrazioni della mia splendida Armenia e ne conoscerai la storia, ma sentirai anche l'anima del paese, le sue tradizioni e la sua atmosfera.

Meline Sahakyan

Meline Sahakyan

Ciao a tutti! Sono Meline, una guida turistica certificata. Se vuoi visitare ed esplorare il nostro splendido paese, l'Armenia, con una guida esperta e socievole, per me sarà un onore essere la tua guida. Benvenuti in Armenia – Հայաստան.

Anna Harutyunyan

Anna Harutyunyan

Sono Anna. Dal 2010 aiuto i turisti non solo a scoprire l'incredibile unicità dell'Armenia, la profondità della sua storia e il fenomeno della sua esistenza, ma anche a condividere con loro un senso di equilibrio interiore e di serenità.

Gayane Mkrtchyan

Gayane Mkrtchyan

Sono Gayane, una piccola parte dell'Armenia. Vuoi respirare il profumo di questa terra, sentire il sapore dei nostri piatti tramandati nei secoli, ascoltare il fragore dei fiumi senza fine e il sussurro delle montagne maestose, e perché no, prestare orecchio alla storia dei monumenti scolpiti nella pietra? Scopriamo insieme questa terra antichissima.

map