Escursione di gruppo: Gyumri (Museo della vita urbana, Fortezza Nera, gita per le vecchie strade), Haritchavanq

Gyumri, Museo della vita urbana di Gyumri (Dzitoghtsyan), Fortezza Nera, Fermata per pranzo, Monastero Haritciavanq

1. Gyumri

90-110 min
Visitare la pagina
Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri Gyumri
Una delle città più coloristiche dell'Armenia – Gyumri, è situata nella parte nord-occidentale dello stato a 125 km dalla capitale Yerevan, al centro della valle di Scirak. Le tradizioni nazionali sono molto profondi qui e la loro anima si manifesta quasi in tutto. Camminando per le strade di Gyumri sembra che da un momento all'altro sentirai il suono del martello del fabbro, oppure dall'angolo si mostrerà un faeton e ti inviterà a fare una passeggiata per la città. Le case antiche, la maggior parte delle quali per fortuna è conservata dopo il terremoto terribile, testimoniano dell'architettura bellissima della città. Queste case attirano la nostra attenzione con la finezza dell'architettura, con la varietà della scala dei colori di tuf e con gli ornamenti bellissimi dei balconi di legno. Fino dall'eternità Gyumri è il centro degli eventi culturali. Per la prima volta proprio qui fu presentata l'opera nazionale di Armen Tigranyan – "Anush".

2. Museo della vita urbana di Gyumri

50-60 min
Visitare la pagina
Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri Museo della vita urbana di Gyumri
Questo è il museo della vita urbana e della cultura nazionale di Gyumri, dove vengono presentati la vita quotidiana, la cultura e la storia di Gyumri. Questa straordinaria dimora fu costruita dal ricco mercante Petros Dzitoghtsyan nel 1872 dal famoso tufo rosso di Scirak. Il museo è stato fondato nel 1984 proprio in questo edificio. È incluso nell'elenco dei monumenti immateriali di storia e cultura di Gyumri.

3. Fortezza Nera

20-30 min
Visitare la pagina
Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera Fortezza Nera
Costruita nel 1834, la Fortezza Nera è uno dei famosi monumenti di Gyumri. La fortezza è un complesso di edifici militari e architettonici. Nella parte centrale si trova la fortezza di Alexandropol con 3 porte, al centro – il layout della chiesa di Sant'Alessandra insieme alle fortezze meridionali e settentrionali, che fungono da complesso di protezione generale di Alexandropol. Furono costruite strade sotterranee per la Fortezza Nera e c'erano strade che portavano dalla fortezza all'attuale Monumento alla Madre Armenia e alla Fortezza Rossa. La fortezza nera è inclusa nell'elenco dei monumenti immateriali di storia e cultura di Gyumri.

Fermata per pranzo

50-60 min
Fermata per pranzo
Pranzo opzionale a proprie spese in un ristorante tradizionale locale. Si può scegliere tra 3 diverse opzioni:
Opzione 1 (vegetariana) - 3900 AMD per persona
Opzione 2 - 4500 AMD per persona
Opzione 3 - 4900 AMD per persona

4. Monastero Haritciavanq

20-30 min
Visitare la pagina
Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq Monastero Haritciavanq
Il monastero Haritciavanq si trova sul versante occidentale del Monte Aragats. Secondo i specialisti il monastero è stato fondato nel VII secolo. Nel XIII secolo viene costruita la parte principale della chiesa. Nel XIX secolo la chiesa è diventata la residenza estiva dei cattolici armeni. La piccola sagrestia, che si trova vicino al complesso monastico, suscita un vivo interesse. In seguito al terremoto la parte della roccia con la cappella si è separata dal promontorio roccioso ed è conservata fino ad oggi.

Inclusioni

  • Guida professionale: ENG + RUS consecutivamente

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia e biscotti

  • Biglietti d'ingresso

  • Wi-Fi nei veicoli

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

Esclusioni

  • Prezzo del pranzo (10.37 USD13.02 USD)

  • Trasferimento all'hotel (ultima tappa: il nostro ufficio)

Domande frequenti

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Anna Harutyunyan

Anna Harutyunyan

Sono Anna. Dal 2010 aiuto i turisti non solo a scoprire l'incredibile unicità dell'Armenia, la profondità della sua storia e il fenomeno della sua esistenza, ma anche a condividere con loro un senso di equilibrio interiore e di serenità.

Gayane Mkrtchyan

Gayane Mkrtchyan

Sono Gayane, una piccola parte dell'Armenia. Vuoi respirare il profumo di questa terra, sentire il sapore dei nostri piatti tramandati nei secoli, ascoltare il fragore dei fiumi senza fine e il sussurro delle montagne maestose, e perché no, prestare orecchio alla storia dei monumenti scolpiti nella pietra? Scopriamo insieme questa terra antichissima.

Manya Gevorgyan

Manya Gevorgyan

Sono guida turistica dal 2015. Ancora oggi ogni escursione è per me una grande fonte di energia positiva. Durante i tour non solo conoscerai le attrazioni, la storia del paese e le sue particolarità architettoniche, ma sentirai anche tutto il fascino della mentalità e dello stile di vita emotivo armeno.

Anahit Aslanyan

Anahit Aslanyan

Formazione – musicale, pedagogica e in studi culturali. Ho lavorato nei settori del turismo, dell'istruzione e della cultura in Russia e in Armenia. Attualmente lavoro come guida presso il Museo-Istituto del Genocidio Armeno e nella compagnia "Hyur Service". Come persona con una formazione umanistica e un approccio culturale, cerco di presentare la mia patria nel modo più completo possibile, affinché si formi un'immagine generale della storia e dell'arte del popolo armeno. Presto particolare attenzione alle caratteristiche mentali e culturali, affinché il soggiorno in Armenia sia confortevole e positivo. Continuo a studiare e a condividere nuove conoscenze.

map