Escursione privata: Lago Sevan, Cimitero di Noratus, Monastero Hayravanq, Monastero Sevanavanq

Lago Sevan, Cimitero di Noratus, Monastero Hayravanq, Monastero Sevanavanq

1. Lago Sevan

Visitare la pagina
Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan Lago Sevan
Il Lago Sevan, che vuol dire "lago blu", è il più grande lago del Caucaso ed uno dei più grandi laghi d’alta quota al mondo. E’ la "perla azzura" dell’Armenia. Ha una superficie di 1400 chilometri quadrati e si trova all’altitudine di 1900 m. sopra il livello del mare. Riceve l’acqua da 28 corsi d’acqua ed ha come unico emissario il fiume Hrazdan. Il lago ha una formazione vulcanica ed è circondato da una catena montuosa. La natura bellissima e l’acqua cristallina creano tutti i comfort per il vostro riposo.

2. Cimitero di Noratus

30-40 min
Visitare la pagina
Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus Cimitero di Noratus
L'arte di khachkar è l'espressione più brillante della cultura armena del medioevo. Infatti Noratus è considerato "la sinfonia dei khachkar" ed è veramente un museo all'aria aperta, dove sono raccolti centinaia di khachkar unici tra cui si distinguono i khachkar di lavoro sopraffino dei secoli 13-14. E' uno di quei luoghi eccezionali dove si può chiaramente sentire la fioritura cronologica dell'arte di khachkar sul territorio dell'Armenia. L'arte armena di khachkar è inclusa nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità di UNESCO.

3. Monastero Hayravanq

20-30 min
Visitare la pagina
Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq Monastero Hayravanq
La chiesa Hayravanq è costruita su una roccia alta della riva del lago di Sevan. Purtroppo non è conservata un’informazione sulla data precisa della costruzione della chiesa, ma giudicando delle costruzioni architettoniche, essa si riferisce agli obelischi del IX secolo. Questa chiesa riposta è costruita con le pietre sbozzate ed ha un aspetto semplice.

4. Monastero Sevanavanq

50-60 min
Visitare la pagina
Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq Monastero Sevanavanq
Dalla parte nord-occidentale del lago Sevan si apre un panorama bellissimo, dove dalla superficie speculare del lago sale la penisola, con i suoi monasteri medievali. I monasteri sono stati fondati nel 874 sull’ordine della figlia di Ashot Bagratuni, la regina Mariam. Sullo sfondo del cielo azzuro ed il lago turchese, le chiese San Arakelots e Astvatsatsin (Madre di Dio) lasciano un’impressione incancellabile.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

Esclusioni

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Tigran Balyan

Tigran Balyan

Ciao! Sono Tigran, guida turistica nella mia splendida e amata Armenia ❤️ Lavorando come guida nel mio Paese, condivido con passione gentilezza, gioia e sorrisi con i miei turisti. Ho più di sette anni di esperienza e adoro l’architettura, il vino e le montagne della meravigliosa Armenia.

Samvel Mkrtumyan

Samvel Mkrtumyan

Ciao, sono Samvel. Con una formazione in relazioni internazionali e storia, e anni di esperienza nel mettere in contatto persone di ogni provenienza, ho trasformato la mia passione per le storie nel lavoro di guida turistica. Amo rivelare i tesori nascosti dell’Armenia, raccontare le sue leggende curiose e mostrare i suoi panorami mozzafiato. È divertente, amici! Godiamocelo insieme!

Hasmik Manukyan

Hasmik Manukyan

Mi chiamo Asmik Manukyan. Ho una grande esperienza e possiedo la licenza di guida turistica. Conduco escursioni in due lingue — russo e tedesco. Ho frequentato corsi per guide-interpreti a Erevan, corsi di aggiornamento presso l’Istituto di Formazione Continua di Mosca e ho seguito una formazione internazionale, per la quale possiedo certificati. Amo il mio lavoro e conoscere nuove persone. Ogni volta presento con piacere ai miei ospiti le bellezze e i luoghi d’interesse del mio Paese, cercando di fare in modo che partano soddisfatti, innamorati dell’Armenia e desiderosi di tornare.

Gayane Harutyunyan

Gayane Harutyunyan

L’Armenia va visitata con il cuore aperto. Come guida, non offro semplici escursioni – creo esperienze significative che vi connettono profondamente con la storia, la cultura e la gente dell’Armenia. Con sincero amore per il mio Paese, passione per le sue storie e conoscenza locale, rendo ogni viaggio personale, coinvolgente e indimenticabile – trasformando ogni luogo in un ricordo vivo che porterete con voi.

map