Escursione privata: Monastero Haghpat, Monastero Sanahin, Monastero Odzun

Monastero Haghpat, Monastero Sanahin, Monastero Odzun

1. Monastero Haghpat

50-60 min
Visitare la pagina
Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat Monastero Haghpat
Il tempo della fondazione del monastero di Haghpat, che si trova a nord-est da Sanahin, viene datato con il X secolo. Esso è stato fondato durante il regno di Ashot III della dinastia dei Bagratuni. Tra I suoi monumenti sono particolarmente famose la chiesa di Madonna, costruita nel 1025, la chiesa di San Nscian, la biblioteca ed altri locali ausiliari. Alla fine del XVIII secolo il poeta lirico Sayat-Nova ha vissuto nelle mura di Haghpat. Il sito è incluso nella Lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO.

2. Monastero Sanahin

40-50 min
Visitare la pagina
Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin Monastero Sanahin
Il Monastero di Sanahin sorge su un altipiano dissestato, non lontano dal Monastero di Haghpat, nella regione di Lori. Il complesso si compone di diversi edifici che risalgono a periodi diversi: la più grande chiesa di S. Amenaprkitch (Santo Redentore), il più piccolo, l'edificio più antico del complesso – chiesa di S. Astvatsatsin (Santa Madre di Dio), risalente all'anno 951 e la sua gavit, la cappella rotonda di S. Gregorio, una accademia, una campana torre e una biblioteca. Letteralmente in armeno il nome Sanahin significa «questo è più vecchio di quello», il che probabilmente significa che questo villaggio possiede un monastero più antico del suo vicino, Haghpat. Il sito è incluso nella Lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO.

3. Monastero Odzun

30-40 min
Visitare la pagina
Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun Monastero Odzun
Il monastero di Odzun rappresenta una basilica a cupola. Ci sono pochi dati conservati su questo monastero, ma prendendo in considerazione la costruzione generale della chiesa, gli ornamenti interni, alcune finezze architettoniche, gli studiosi hanno datato il monastero di Odzun con le costruzioni del VI secolo.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

Esclusioni

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Hilda Mansourian

Hilda Mansourian

Mi chiamo Hilda Mansourian. Sono nata ad Aleppo. Dal 2000 lavoro come volontaria presso l'Unione di Assistenza Armena. Mi occupo di ricamo armeno e lavoro come guida turistica. Perché scegliere me? Vorrei che il mio gruppo tornasse colpito dalla bellezza della storia della mia patria e soprattutto dall'ospitalità riflessa nel mio sorriso.

Raffi Halajian

Raffi Halajian

Sono Raffi e sono felice di conoscervi e di essere vostro amico durante il vostro tour in Armenia. Essendo nato armeno e avendo vissuto in Siria, il mio lavoro come guida turistica ha un significato speciale per i miei ospiti. Condivido l'esperienza degli armeni all'estero e racconto come sono riusciti a preservare la loro eredità culturale.

Anush Gevorgyan

Anush Gevorgyan

Con un profondo amore per il mio paese e una vera passione per il racconto, do vita a ogni tour con entusiasmo e conoscenze locali. Che si tratti di scoprire gemme nascoste o di condividere storie affascinanti, rendo ogni esperienza indimenticabile. Unisciti a me in un viaggio ricco di cultura, avventura e momenti autentici – tornerai a casa con ricordi straordinari e una nuova ammirazione per questa splendida destinazione!

Liana Karapetyan

Liana Karapetyan

Sono Liana Karapetyan – per gli italiani, Liliana. Ho molti anni di esperienza come guida turistica e ancora più anni di esperienza come traduttrice di lingua italiana. Perché scegliere me? Se desideri portare con te ricordi indimenticabili del tuo viaggio in Armenia, sono pronta ad aiutarti a realizzarlo.

map