Escursione privata: Diligian, Monastero Haghartsin, Monastero Gosciavanq, Lago Parz (Cristallo)

Diligian, Monastero Haghartsin, Monastero Gosciavanq, Lago Parz (Cristallo)

1. Diligian

20-30 min
Visitare la pagina
Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian Diligian
Diligian attira l'attenzione della gente per la sua natura unica ed il clima mite. E' famoso come una città di una stazione climatica, localizzata nella parte occidentale del fiume Aghstev. La città è celebre non solo per le sue cliniche, ma anche per i suoi monumenti architettonici: il monastero di Haghartsin, Gosciavanq, sagrestie, khachkar, ecc.

2. Monastero Haghartsin

60-70 min
Visitare la pagina
Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin Monastero Haghartsin
Nelle foreste pittoresche della regione di Tavoush davanti a noi si apre uno dei capolavori dell’architettura armena – il monastero di Haghartsin, un esempio lampante dell’armonia della natura con l’architettura. Il complesso monastico è stato fondato nei secoli 10-13 ed è composto delle chiese di San Gregorio, di Madonna, di San Stefano e di altri locali accessori. Vicino a Haghartsin cresceva un'enorme quercia, quasi all'età del monastero, completando l'intero paesaggio. Sfortunatamente, solo una piccola parte della cavità è rimasta fino ai giorni nostri, tuttavia, è ancora di grande interesse tra i visitatori e conserva la tradizione, secondo la quale, quando si fa un desiderio e allo stesso tempo si riesce a passare attraverso l'albero (cavo), dovrebbe realizzarsi nel prossimo futuro.

3. Lago Parz (Cristallo)

30-40 min
Visitare la pagina
Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo) Lago Parz (Cristallo)
Il lago Parz (Cristallo) si trova nel Parco Nazionale di Diligian, nella provincia di Tavoush, ad un'altitudine di 1334 m sul livello del mare. Il lago si è formato a causa dei cambiamenti climatici naturali, rappresenta una destinazione piuttosto popolare sia tra i turisti che tra i locali. Qui si può godere della rara diversità delle piante e trascorrere una bella giornata insieme agli amici, facendo una gita in barca intorno al lago.

4. Monastero Gosciavanq

40-50 min
Visitare la pagina
Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq Monastero Gosciavanq
Mkhitar Gosh, uno statista, scienziato e scrittore, autore di numerose favole e parabole e del primo codice penale, ha preso parte alla costruzione del monastero di Gosciavanq, che era conosciuto come Gosciavanq nella sua onore. Il complesso monastico è composto da alcune chiese, tra le quali la chiesa di San Gregorio Illuminatore, la biblioteca e i locali ausiliari. Sono di gran valore particolarmente i Khachkar ( croce in pietra) di Poghos, il migliore dei quali si trova all'entrata della chiesa di San Gregorio Illuminatore. Gosciavanq è considerato uno dei principali centri culturali dell´Armenia medievale, in cui Mkhitar Gosh ha fondato una scuola, che non è conservata fino ad oggi.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

Esclusioni

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Ruzanna Hovhannisyan

Ruzanna Hovhannisyan

In Armenia tutti i vostri sensi saranno coinvolti: la natura selvaggia e i capolavori creati dall'uomo, il profumo unico dell'aria di montagna, l'indimenticabile sapore dei piatti armeni e il suono dolce del duduk. E per percepire tutto questo, vi basta venire in Armenia! Benvenuti!

Narine Vardanyan

Narine Vardanyan

Ciao o Barev! Mi chiamo Narine e lavoro come guida turistica in Armenia dal 2017. Il mio più grande amore e la mia passione è la mia patria – Hayastan! Sono qui per creare esperienze straordinarie per tutti. Credo davvero che il mio lavoro sia il migliore del mondo: offre l'opportunità di incontrare nuove persone, farle innamorare di nuovi luoghi e creare ricordi indelebili. È questo che amo fare! :) Non vedo l'ora di mostrarvi la splendida Armenia.

Nelly Poghosyan

Nelly Poghosyan

Ciao! Sono Nelly, guida turistica certificata. Con esperienza dal 2012 e un insieme unico di qualità – profonda pazienza, adattabilità e senso dell'umorismo – ti invito a visitare l'Armenia ed esplorare con me questo meraviglioso angolo del mondo!

Poghos Varjapetyan

Poghos Varjapetyan

Mi chiamo Poghos Varzhapetyan. Lavoro nel settore del turismo dal 2016. Amo viaggiare. Come guida turistica, il mio obiettivo è sempre far innamorare gli ospiti dell'Armenia, affinché alla fine del tour non dicano "addio", ma "a presto, Armenia!".

map