Mkhitar Gosh, uno statista, scienziato e scrittore, autore di numerose favole e parabole e del primo codice penale, ha preso parte alla costruzione del monastero di Gosciavanq, che era conosciuto come Gosciavanq nella sua onore. Il complesso monastico è composto da alcune chiese, tra le quali la chiesa di San Gregorio Illuminatore, la biblioteca e i locali ausiliari. Sono di gran valore particolarmente i Khachkar ( croce in pietra) di Poghos, il migliore dei quali si trova all’entrata della chiesa di San Gregorio Illuminatore. Goshavanq è considerato uno dei principali centri culturali dell´Armenia medievale, in cui Mkhitar Gosh ha fondato una scuola, che non è conservata fino ad oggi.
Biglietto d'entrata:
|
Gratis
|
|
|
|