Escursione privata: Fabbrica di vino Hin Areni, Cascata Sciaqi, Monastero Tatev, Funivia

Fabbrica di vino Hin Areni (escursione e degustazione), Cascata Sciaqi, Monastero Tatev, Funivia Ali di Tatev

1. Fabbrica di vino Hin Areni

30-40 min
Visitare la pagina
Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni Fabbrica di vino Hin Areni
Vayots Dzor e il villaggio di Areni in particolare sono stati la culla della vinificazione armena per millenni. La fabbrica di vino "Hin Areni" apre le porte di questa regione al mondo per mostrare i vitigni armeni storici e autoctoni. In cantina le tradizioni storiche della vinificazione sono ben combinate con attrezzature moderne all'avanguardia. La fabbrica di vino "Hin Areni" ha la capacità di lavorare oltre 250 tonnellate di uva.

2. Cascata Sciaqi

30-40 min
Visitare la pagina
Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi Cascata Sciaqi
La cascata Sciaqi si trova nella parte meridionale dell'Armenia, a distanza di pochi chilometri di Sissian. Nascosta in un angolo comodo di Syuniq, la cascata appare in tutta la sua grandiosità davanti agli occhi dello spettatore. Qui l'aria è piena della musica dell'acqua, che in armonia con la natura montagnosa meravigliosa crea un paesaggio stupende.

3. Monastero Tatev

50-60 min
Visitare la pagina
Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev Monastero Tatev
Il monastero di Tatev è arroccato su una fortificazione naturale, ai margini della gola del Vorotan. La posizione strategica su un promontorio formato da una profonda gola del fiume con le rocce favoriscono la costruzione. Il monastero fu fondato nel IX secolo al posto di un tabernacolo ben noto in tempi antichi. Le costruzioni sopravissute del complesso testimoniano la grandezza e l'aspetto artistico del complesso monastico di Tatev. A causa delle situazioni politiche sfavorevoli, nel Monastero di Tatev vengono create numerosi depositi sotteranei per mantenere il contatto con il mondo esteriore.

4. Funivia Ali di Tatev

10-15 min
Visitare la pagina
Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev Funivia Ali di Tatev
Le campane del Monastero di Tatev suonavano forte il 16 ottobre del 2010, annunciando l'inizio del programma di rilancio del complesso monastico medievale e l'apertura della funivia chiamata "Ali di Tatev". La funivia che ha 5.7 km di lunghezza è stata costruita durante 11 mesi. Essa passa attraverso la gola del fiume Vorotan e le colline coperte di boschi meravigliosi. La funivia è basata su tre torri – tra due terminal. Uno dei terminal si trova sulla collina che dà sul villaggio di Halidzor e l'altro è situato vicino al Monastero di Tatev, sulla via che porta al villaggio di Tatev. Ci sono due cabine che operano contemporaneamente, viaggiano in direzioni opposte. In generale ci sono sei cavi (3 per ogni cabina), il che corrisponde alle caratteristiche tecniche di questo progetto. Circa in 11 minuti la funivia porta 30 passeggeri alla volta, dal villaggio di Halidzor al magnifico Monastero di Tatev.

"Ali di Tatev" è la funivia reversibile più lunga del mondo, ufficialmente riconosciuta dal Guinness dei Primati.

Inclusioni

  • Autisti professionali

  • Veicoli con aria condizionata

  • Acqua in bottiglia

  • Pick-up e drop-off gratis a Yerevan

  • Assicurazione di veicoli e passeggeri

  • Soste extra sul percorso

Esclusioni

  • Deviazioni significative dal percorso

  • Bevande alcoliche se selezionate con l'opzione pranzo

  • Audioguide

  • Wi-Fi nei veicoli

Condizioni di prenotazione

Cancellazione e modifica

Incontra le nostre guide

Gayane Mkrtchyan

Gayane Mkrtchyan

Sono Gayane, una piccola parte dell'Armenia. Vuoi respirare il profumo di questa terra, sentire il sapore dei nostri piatti tramandati nei secoli, ascoltare il fragore dei fiumi senza fine e il sussurro delle montagne maestose, e perché no, prestare orecchio alla storia dei monumenti scolpiti nella pietra? Scopriamo insieme questa terra antichissima.

Anush Malyans

Anush Malyans

Sono Anush Malyans e dal 2008 lavoro presso la compagnia "Hyur Service" come guida turistica in francese e persiano. Sarò felice di accogliervi in Armenia e di aiutarvi a scoprire questo meraviglioso paese. Vi racconterò anche perché dal 2001 vivo qui con la mia famiglia.

Hilda Mansourian

Hilda Mansourian

Mi chiamo Hilda Mansourian. Sono nata ad Aleppo. Dal 2000 lavoro come volontaria presso l'Unione di Assistenza Armena. Mi occupo di ricamo armeno e lavoro come guida turistica. Perché scegliere me? Vorrei che il mio gruppo tornasse colpito dalla bellezza della storia della mia patria e soprattutto dall'ospitalità riflessa nel mio sorriso.

Raffi Halajian

Raffi Halajian

Sono Raffi e sono felice di conoscervi e di essere vostro amico durante il vostro tour in Armenia. Essendo nato armeno e avendo vissuto in Siria, il mio lavoro come guida turistica ha un significato speciale per i miei ospiti. Condivido l'esperienza degli armeni all'estero e racconto come sono riusciti a preservare la loro eredità culturale.

map