Escursione di gruppo: Hovhannavanq, Saghmossavanq, Karmravor, Casa di cioccolato Gourmet Dourme, Mausoleo Aghtsk
Nuova destinazione
Monastero Hovhannavanq, Monastero Saghmossavanq, Chiesa Karmravor, Casa di cioccolato Gourmet Dourme, Mausoleo Aghtsk
1. Monastero Hovhannavanq
35-40 min


















Il complesso di Hovhannavanq è localizzato nel villaggio omonimo della regione di Aragatsotn. Secondo la leggenda il monastero è stato fondato nel V secolo, successivamente è stato sottoposto alle ricostruzioni. Tuttavia la chiesa principale è stata costruita più tardi – negli anni 1212 – 1221 da Vache Vachutyan, mentre la cappella annessa è stata costruita dal suo figlio Kurd Vachutyan. Il bassorilievo che si trova all’entrata, è di grande interesse e porta l’immagine di Gesù.
2. Monastero Saghmossavanq
35-40 min


















Il Monastero di Saghmosavanq (monastero dei salmi) si trova 5 km a nord di Hovhannavanq, nel villaggio Saghmosavan, sulla riva destra del fiume Kassakh. Il monastero è stato costruito nei secoli 12-13 dalla famiglia Vachutyan. La chiesa principale del complesso – Surb Sion viene eretta nel 1215 dal principe Vace Vaciutyan sul luogo dove nei primi secoli del cristianesimo c'era eremitaggio. Il complesso monastico comprende un gavit (nartece) spazioso e un deposito dei libri il quale è aggiunto alla chiesa piccola di Astvatsatsin. Saghmossavanq è stato fortemente danneggiato durante il terremoto del 1988, ma poi è stato ristrutturato nell'anno 2000.
3. Chiesa Karmravor
15-20 min














La regione di Aragarsotn è famosa per i suoi numerosi monumenti storico-culturali, tra i quali è la chiesa di Karmravor. E’ ben conservata ed è pervenuta fino a noi quasi senza alterazioni. Prendendo in considerazione le dimensioni strette della chiesa, si suppone che essa era la cappella di una delle dinastie principesche di quel tempo.
4. Casa di cioccolato Gourmet Dourme
35-40 min
























"Gourmet Dourme" è un marchio di cioccolato fondato in Armenia nel 2007 da Pierre e Diran Bagdadian, due fratelli di Francia e Austria. Il nome del marchio è di origine armena e francese: "gourmet" che significa epicure e "dourme" – cioccolato. La produzione di cioccolato si trova nella città di Ashtarak nella provincia di Aragatsotn e ci sono numerosi negozi a Yerevan, dove gli amanti del cioccolato possono trovare un vasto assortimento di cioccolatini: normali, da regalo e anche personalizzati.
Il tour nella casa del cioccolato dura circa 30-40 minuti, durante i quali i visitatori osservano il processo di produzione da dietro una finestra trasparente, dopodiché segue una gustosa degustazione di cioccolato. Qui si può anche ascoltare la versione audio della storia del cioccolato e delle sue fasi di produzione.
Il prezzo del biglietto per gli adulti è di 1.59 USD, mentre per i bambini sotto i 12 anni – 1.06 USD p/p.
Le prenotazioni devono essere effettuate in anticipo.
Il tour nella casa del cioccolato dura circa 30-40 minuti, durante i quali i visitatori osservano il processo di produzione da dietro una finestra trasparente, dopodiché segue una gustosa degustazione di cioccolato. Qui si può anche ascoltare la versione audio della storia del cioccolato e delle sue fasi di produzione.
Il prezzo del biglietto per gli adulti è di 1.59 USD, mentre per i bambini sotto i 12 anni – 1.06 USD p/p.
Le prenotazioni devono essere effettuate in anticipo.
5. Mausoleo Aghtsk
35-40 min
















Nel villaggio Aghtsk, che si trova nella regione di Aragatsotn, è localizzato il sepolcro di rè armeni antichi. I rè pagani e cristiani della dinastia dei Arsciakuni sono seppelliti qui. In questo sepolcro costruito parzialmente nella terra, suscita un vivo interesse il bassorilievo, che decora le mura, rappresentante Daniele imprigionato con i leoni. I motivi ed il simbolismo di tutti gli immagini appartengono sia all'epoca precristiana sia alla quella cristiana. Più tardi, vicino al sepolcro è stata costruita una chiesa che non si è conservata
Inclusioni
- Guida professionale: ENG + RUS consecutivamente
- Acqua in bottiglia e biscotti
- Wi-Fi nei veicoli
- Veicoli con aria condizionata
- Biglietti d'ingresso
- Assicurazione di veicoli e passeggeri
Esclusioni
- Fermata per pranzo
- Trasferimento all'hotel (ultima tappa: il nostro ufficio)
Punti di forza
- Ammirate due monasteri iconici – Hovhannavanq e Saghmossavanq, con splendide vedute sul canyon del fiume Kassakh
- Entrate in un gioiello del VII secolo – la piccola e perfettamente conservata Chiesa di Karmravor
- Concedetevi dolci prelibatezze – assaggiate il raffinato cioccolato artigianale di Gourmet Dourme
- Scoprite la storia reale – visitate il raro Mausoleo di Aghtsk, ultima dimora dei re armeni
Domande frequenti
Ci saranno punti per la fotografia che offrano viste panoramiche o particolarmente suggestive?
Sì, ci saranno molti luoghi panoramici per scattare foto, in particolare le viste mozzafiato dal Monastero Saghmossavanq che domina l'imponente gola di Kasagh.
Come descriverebbe l'esperienza alla Casa di cioccolato "Gourmet Dourme"?
Gli ospiti trascorreranno 30-40 minuti alla Casa di cioccolato "Gourmet Dourme" vivendo un'esperienza dolce e deliziosa. Potranno osservare i maestri cioccolatieri al lavoro, assaggiare prelibatezze irresistibili e scoprire la storia del cioccolato, dalla fava alla tavoletta.
Cosa rende speciale la visita al Mausoleo Aghtsk?
Il Mausoleo Aghtsk vi porta indietro nel IV-V secolo, quando qui trovarono riposo eterno i re armeni della dinastia degli Arshakuni. La sua camera sotterranea ben conservata e il profondo legame con la storia del primo cristianesimo in Armenia lo rendono un luogo davvero straordinario da visitare.
Qual è la dimensione del gruppo per questo tour?
La dimensione del gruppo varia, ma di solito comprende fino a 34 partecipanti.
Ci sono requisiti o raccomandazioni per l'abbigliamento per questo tour?
Per un'esperienza confortevole, consigliamo di indossare scarpe sportive e di vestirsi per condizioni climatiche variabili – si raccomanda una giacca o un cappotto, poiché le temperature fuori Yerevan sono generalmente più basse. Quando si visitano chiese e monasteri, si chiede alle donne di vestirsi in modo modesto ed evitare abiti troppo rivelatori.
Condizioni di prenotazione
Cancellazione e modifica