Escursione privata: Hiking sul Monte Artanish
Arrampicata sul Monte Artanish
1. Arrampicata sul Monte Artanish
230-240 min
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                                                                                                                    Inclusioni
- 
                                        
Servizi di istruttore professionale (Inglese, Russo o Armeno)
 - 
                                        
Trasporto da/per area di hiking
 - 
                                        
Veicoli con aria condizionata
 - 
                                        
Cestini per il pranzo, quando viene scelta l'opzione "includi il pranzo"
 - 
                                        
Acqua in bottiglia
 - 
                                        
Pick-up e drop-off gratis a Yerevan
 - 
                                        
Assicurazione di veicoli e passeggeri
 - 
                                        
Soste extra sul percorso
 
Esclusioni
- 
                                        
Deviazioni significative dal percorso
 - 
                                        
Wi-Fi nei veicoli
 
Cosa aspettarsi
- Durata si hiking: 3-4 ore
 - Distanza: 5.5 km
 - Livello di difficoltà: facile
 - Altitudine: ↑536 m ↓536 m (1925-2461 m sul livello del mare)
 - Stagione: maggio – novembre
 - Sarete guidati dal più abile istruttore, i cui servizi sono previsti per un gruppo composto da un massimo di 10 persone. In caso di più partecipanti verrà addebitata una somma aggiuntiva
 - Articoli consigliati nella tua lista di controllo per il hiking: scarponcini o scarpe da trekking, zaino da trekking, calzini resistenti all'usura per lunghe distanze a piedi, giacca antivento, giacca in pile, bastoncini da trekking, occhiali da sole con un fattore di almeno 3, crema solare SPF50, copricapo, pantaloni leggeri traspiranti, maglietta a maniche lunghe, guanti in pile sottile, kit di pronto soccorso. L'elenco può essere abbreviato o aggiunto in base all'esperienza personale
 - La possibilità di organizzare escursioni dipende dalle condizioni meteorologiche
 
Condizioni di prenotazione
Cancellazione e modifica
Incontra le nostre guide
                        Mariam Dabaghyan
Ciao! Sono Mariam e lavoro come guida turistica dal 2019. Se ti piacciono i tour intensi ma allo stesso tempo leggeri e mai noiosi, allora siamo sulla stessa strada!
                        Arev Makhsudyan
Mi chiamo Arev (che significa "Sole"). Sono una guida turistica di lingua inglese in Armenia e lavoro dal 2018. Se mi scegli come guida, imparerai molto sulla storia, la natura, la cultura e le tradizioni armene e, come bonus, canterò per te delle canzoni popolari tradizionali armene.
                        Manya Gevorgyan
Sono guida turistica dal 2015. Ancora oggi ogni escursione è per me una grande fonte di energia positiva. Durante i tour non solo conoscerai le attrazioni, la storia del paese e le sue particolarità architettoniche, ma sentirai anche tutto il fascino della mentalità e dello stile di vita emotivo armeno.
                        Anahit Aslanyan
Formazione – musicale, pedagogica e in studi culturali. Ho lavorato nei settori del turismo, dell'istruzione e della cultura in Russia e in Armenia. Attualmente lavoro come guida presso il Museo-Istituto del Genocidio Armeno e nella compagnia "Hyur Service". Come persona con una formazione umanistica e un approccio culturale, cerco di presentare la mia patria nel modo più completo possibile, affinché si formi un'immagine generale della storia e dell'arte del popolo armeno. Presto particolare attenzione alle caratteristiche mentali e culturali, affinché il soggiorno in Armenia sia confortevole e positivo. Continuo a studiare e a condividere nuove conoscenze.